
Macchina per stampaggio a iniezione semisolida in lega di magnesio su piccola scala da 300T
Marca :Daseon
Origine del prodotto :Cina
Tempo di consegna :30 giorni
La macchina per stampaggio a iniezione semisolida da 300T stabilisce un nuovo punto di riferimento per la produzione di componenti a parete sottile nei settori medico e delle apparecchiature 3C.
Progettata come soluzione entry-level per la formatura semisolida di leghe di magnesio, la macchina 300T è specializzata nella produzione di componenti a parete sottile per elettronica 3C, piccoli elettrodomestici e parti industriali di precisione. I suoi punti di forza principali risiedono nelle prestazioni ad alta velocità, nella sostenibilità ambientale e nella precisione a livello di micron, soddisfacendo le richieste di produzione efficiente di intricati componenti a parete sottile.
1. Innovazioni tecnologiche:
1.1 Sistema di serraggio dello stampo a ginocchiera
Il meccanismo a doppia ginocchiera azionato idraulicamente consente un serraggio rapido di 0,3 secondi, abbinato alla regolazione degli ingranaggi azionata dal servomotore per una precisione di posizionamento di ±0,05 mm, ideale per la produzione ad alto ciclo di componenti a pareti sottili.
1.2 Iniezione ad altissima velocità 5m/s
I sensori di spostamento senza contatto monitorano le curve di iniezione in tempo reale, erogando una pressione di iniezione di 110 MPa e una velocità di iniezione teorica di 9031 cm³/s. Ciò garantisce che la sospensione di magnesio semisolida riempia le cavità dello stampo in modo preciso prima della solidificazione, fondamentale per la qualità dei componenti a parete sottile.
1.3 Controllo della temperatura a circuito chiuso
Il riscaldamento del cilindro e dell'ugello regolato dal PID (oscillazione di ±1℃), combinato con la rotazione della vite servocontrollata (10-300 giri/min), stabilizza la frazione solida della poltiglia, consentendo una produzione costante di componenti a parete sottile.
1.4 Progettazione eco-sicura
La tecnologia innovativa utilizza gas protettivo privo di SF6 con caricamento diretto di rottami di lega di magnesio tramite fusione completamente chiusa, ottenendo zero emissioni di scarico e garantendo al contempo sostenibilità ambientale e sicurezza operativa.
2. Scenari applicativi e valore per il cliente
2.1 Casi tipici: