Oltre 20 anni di esperienza nella produzione di macchine per pressofusione

Campione di vendite di macchine per pressofusione a camera calda in Cina

Produttori cinesi di macchine per pressofusione famosi

Notizia

HPDC di magnesio contro alluminio: le 7 differenze fondamentali tra materiale e processo

Essendo i due principali metalli leggeri utilizzati nell'industria moderna, sia il magnesio che le leghe di alluminio svolgono un ruolo cruciale nella pressofusione ad alta pressione (HPDC). Sebbene i loro flussi di lavoro possano apparire simili, le loro enormi differenze nelle proprietà fisiche e chimiche impongono approcci fondamentalmente diversi a tutto, dalla selezione delle attrezzature e dai parametri di processo alla progettazione degli stampi.

In qualità di esperti profondamente radicati nel settore della fusione, siamo qui per fornire un'analisi approfondita delle sette differenze fondamentali tra queste due leghe in HPDC.


1. Proprietà dei materiali e protezione del metallo fuso

  • Punto di fusione:Le leghe di magnesio hanno un punto di fusione significativamente più basso (circa 430-630 °C) rispetto alle leghe di alluminio (circa 580-670 °C).

  • Protezione contro la fusione:Il magnesio è estremamente reattivo e si infiamma facilmente ad alte temperature. Pertanto, i suoi processi di fusione e mantenimento devono essere protetti da un gas di copertura come l'SF₆. Al contrario, l'alluminio forma rapidamente uno strato denso e stabile di allumina (Al₂O₃) sulla sua superficie, che fornisce una protezione naturale, eliminando generalmente la necessità di un gas di copertura speciale.

2. Fluidità e parametri di processo

  • Fluidità:Le leghe di magnesio presentano una fluidità superiore, che consente loro di riempire più efficacemente cavità complesse e con pareti sottili.

  • Pressione di iniezione:Grazie alla sua eccellente fluidità, l'HPDC in magnesio richiede pressioni di iniezione inferiori (40-100 MPa) rispetto all'alluminio (80-120 MPa), il che può contribuire a una maggiore durata dello stampo.

  • Velocità di riempimento:L'elevata conduttività termica del magnesio ne determina una rapida solidificazione. Di conseguenza, sono necessarie velocità di iniezione estremamente elevate (fino a 100 m/s) per evitare difetti come le chiusure a freddo.

  • Magnesium vs Aluminum Die Casting

3. La differenza critica nella selezione delle attrezzature

Questa è una delle distinzioni più pratiche. Poiché il magnesio è molto meno aggressivo nell'attaccare i componenti in ferro (come il collo d'oca e lo stantuffo) rispetto all'alluminio, e grazie al suo punto di fusione più basso:

  • Parti in magnesio di piccole e medie dimensionisono spesso prodotti utilizzando materiali altamente efficientimacchine per pressofusione a camera calda.

  • Parti in alluminio e parti più grandi in magnesiorichiedono universalmente l'uso dimacchine per pressofusione a camera fredda.

4. Progettazione e raffreddamento dello stampo

  • Le temperature:La temperatura di esercizio delle matrici in magnesio (150-250°C) è inferiore a quella dell'alluminio (200-300°C).

  • Sistema di raffreddamento:Il basso calore latente di fusione del magnesio e la sua rapida solidificazione richiedono un sistema di raffreddamento dello stampo altamente efficiente (che spesso utilizza olio termico per il controllo della temperatura) per estrarre rapidamente il calore e ridurre i tempi di ciclo.

5. Resistenza alla corrosione e trattamento superficiale

Il magnesio ha un potenziale elettrodico standard molto basso, il che lo rende molto meno stabile chimicamente dell'alluminio. Di conseguenza, i componenti pressofusi in magnesio richiedono quasi sempre un trattamento superficiale, come passivazione, cataforesi o verniciatura, per soddisfare i requisiti di resistenza alla corrosione. L'alluminio, nella maggior parte degli ambienti, ha una buona resistenza naturale alla corrosione grazie al suo strato di ossido autopassivante.

High-Pressure Die Casting

6. Problemi di sicurezza e ambientali

Il processo di produzione del magnesio richiede rigorose misure di prevenzione di incendi ed esplosioni (la polvere di magnesio è infiammabile; il metallo fuso reagisce violentemente con l'acqua). Inoltre, il tradizionale gas di copertura, SF₆, è un potente gas serra, il che spinge l'industria a cercare alternative più ecocompatibili.

7. Applicazioni e costi

Grazie alla sua estrema leggerezza, all'eccellente schermatura EMI e alle proprietà di smorzamento delle vibrazioni, il magnesio è ampiamente utilizzato nell'elettronica 3C, nei volanti e nei cruscotti delle automobili. L'alluminio, noto per la sua sofisticata lavorazione, le eccellenti proprietà generali e l'economicità, è predominante in applicazioni come componenti strutturali e blocchi motore per autoveicoli.

La nostra prospettiva professionale

Una profonda comprensione e padronanza di queste differenze sono prerequisiti per ottenere una produzione di pressofusione di alta qualità ed efficienza. Presso [Nome della tua azienda], non solo forniamo soluzioni leader del settorecamera caldaEmacchine per pressofusione a camera fredda, ma la nostra matrice completa dei prodotti include anchefusione per gravità,macchine per fusione a bassa pressione,e persino all'avanguardiamacchine per stampaggio semisolido di magnesio.La nostra competenza e la nostra gamma completa di soluzioni per le attrezzature garantiscono che, indipendentemente dal materiale scelto dai nostri clienti, venga sempre abbinato al processo di produzione ottimale per ottenere un vantaggio competitivo sul mercato.


Non esitate a dare la vostra richiesta nel modulo sottostante. Vi risponderemo in 24 ore.
* Email :
Azienda Info :
  • nome :

  • Telefono :

messaggio :

Politica sulla riservatezza