- casa
- >
- Notizia
- >
- produzione di pressofusione
- >
- Progettazione di stampi per tixoformatura: guida ai canali di colata, ai sistemi di iniezione e ai sistemi di vuoto
Progettazione di stampi per tixoformatura: guida ai canali di colata, ai sistemi di iniezione e ai sistemi di vuoto
Dopo aver analizzato i parametri di processo e di impasto nella nostra serie, questo articolo finale esamina due aspetti ugualmente cruciali: l'hardware che modella la parte, lo stampo, e la struttura tecnologica che consente il processo, loAttrezzatura per tixoformatura.Esploreremo i requisiti unici perProgettazione di stampi tixoformantie le attuali sfide della produzione.
I. Artigianato meticoloso: padroneggiare la progettazione di stampi tixoformanti
Un risultato positivo dipende da un'elevata specializzazioneProgettazione di stampi tixoformantigrazie alla particolare consistenza pastosa della sospensione.
1. Sistema di scorrimento e di distribuzione: guida fluida per prevenire la segregazione
--Principio di progettazione:Utilizzarecorridori larghi e spessicontransizioni di arco fluide e graduali.
--Analisi della causa principale:Ciò è fondamentale per ridurre la velocità del flusso e le forze di taglio, che possono causare la segregazione liquido/solido. L'obiettivo è creare uno scorrimento delicato per il materiale, non un tubo turbolento, garantendo che la struttura interna del componente rimanga uniforme.
2. Sfiati e trabocchi: liberare la strada per una superficie perfetta
--Principio di progettazione:Impiegareventilazione multilivelloEPressofusione assistita dal vuoto(livello di vuoto ≤ 50 mbar), insieme a grandicanali di sfioro.
--Analisi della causa principale:L'elevata viscosità della poltiglia rende difficile l'evacuazione dell'aria.Pressofusione assistita dal vuotoè quindi spesso una necessità per un'elevata densità dei componenti. Ampi canali di trabocco sono inoltre essenziali per intrappolare il gas e il fronte ossidato più freddo del flusso di fanghi.
II. Sfide e innovazioni: la frontiera delle attrezzature per la tixoformatura
La natura impegnativa della tixoformatura presenta diverse sfide per la progettazione delle attrezzature.
1. Il massimo del controllo: precisione e risposta
--Sfida:Il processo richiede una precisione di controllo della temperatura entro±5°Ce controllo dinamico dell'iniezione.
--Svolta:Questa esigenza di precisione ha guidato lo sviluppo di sistemi di pressofusione con servocomando ad alta risposta, che sono diventati una caratteristica standard sui moderniAttrezzatura per tixoformatura.
2. Il test dell'hardware: materiali e struttura
--Sfida:I principali compromessi ingegneristici includono la progettazione di macchine grandi e rigide a costi ragionevoli e l'utilizzo di leghe costose e resistenti alla corrosione per i componenti a contatto con l'aggressiva sospensione di magnesio, per garantire una lunga durata utile.
3. Il divario tra gemelli digitali: limiti di simulazione e rilevamento
--Sfida:Un ostacolo importante è la mancanza di sensori online affidabili per monitorare lo stato del liquame in tempo reale. Inoltre, i limiti delle attuali tecnologieSimulazione di pressofusioneL'incapacità del software di modellare accuratamente il complesso flusso multifase fa sì che l'impostazione del processo si basi ancora in larga misura su test empirici.
Conclusione della serie
In questi tre articoli, abbiamo spaziato dalla preparazione della sospensione e dal controllo di processo alle sfide della progettazione degli stampi e delle attrezzature, analizzando a fondo la complessità della tixoformatura del magnesio. Non si tratta di un semplice aggiornamento della pressofusione, ma di una disciplina ingegneristica sistematica. Padroneggiare questa tecnologia richiede una comprensione profonda e olistica di ogni fase. È questa competenza integrata che ci consente di fornire ai nostri clienti le soluzioni di stampaggio più avanzate e affidabili nel mondo in continua evoluzione della produzione leggera.