- casa
- >
- Notizia
- >
- produzione di pressofusione
- >
- Controllo del processo di tixoformatura: guida ai parametri di temperatura e iniezione
Controllo del processo di tixoformatura: guida ai parametri di temperatura e iniezione
Una sospensione semisolida di alta qualità è l'anima delProcesso di tixoformatura, ma trasformarlo in un componente privo di difetti richiede la padronanza della strettaFinestra di processo. Successo inStampaggio a iniezione semisolidasi basa su due pilastri: gestione precisa della temperatura e iniezione ottimizzata. Questa guida analizza questi punti di controllo chiave e i punti criticiParametri di tissoformaturacoinvolto.
I. L'arte della temperatura: controllo di precisione tra solido e liquido
L'essenza della tixoformatura è trovare il punto di lavoro ottimale tra le linee di solidus e liquidus di un metallo. Pertanto, la precisioneControllo della temperatura del magnesioè fondamentale.
1. Temperatura della poltiglia: Controllo remoto diretto per la frazione solidaLa temperatura della sospensione deve essere controllata con precisione entro l'intervallo semisolido della lega (ad esempio, 470-595 °C per AZ91D), poiché ciò determina direttamente la frazione solida. Una variazione di appena±5°Cpuò alterare drasticamente la viscosità della sospensione, il comportamento del flusso e la microstruttura finale, influenzando direttamente le proprietà meccaniche e le prestazioni del pezzo.
2. Temperatura dello stampo: il "metronome" del processo di solidificazioneLa temperatura dello stampo, tipicamente gestita da un'unità ad olio termico e preriscaldata a200-300°C, è altrettanto critico. Deve essere sufficientemente elevato da impedire il congelamento prematuro della sospensione viscosa durante il riempimento, ma anche da facilitare un raffreddamento efficiente per mantenere tempi di ciclo brevi. Un campo termico sbilanciato è una delle cause principali di difetti, rendendo stabiliControllo della temperatura del magnesioessenziale per l'intero processo.
II. La scienza dell'iniezione: il momento critico che dà forma alla parte
L'impostazione scientifica della velocità, della pressione e del tempo di iniezione è fondamentaleParametri di tissoformaturache deve essere attentamente ottimizzato.
1. Velocità di iniezione: un concerto a due stadiIl profilo di iniezione standard è a due stadi, lento-veloce. La fase iniziale lenta favorisce un flusso laminare stabile per evacuare l'aria dallo stampo e prevenire l'intrappolamento di gas. Segue una fase ad alta velocità per riempire rapidamente i dettagli più fini e le pareti sottili della cavità prima che la sospensione viscosa si solidifichi.
2. Pressione di iniezione e mantenimento: la garanzia finale della densitàPressione di iniezione (tipicamente40-100 MPa) viene utilizzato per superare la resistenza al flusso della sospensione. Dopo il riempimento dello stampo, una lunga fase di pressione di mantenimento di5-15 secondiviene applicata. Questa fase è fondamentale per compensare il ritiro da solidificazione durante il raffreddamento del pezzo, alimentando continuamente il materiale nello stampo per eliminare la porosità e garantire una struttura finale eccezionalmente densa.
Conclusione
Questa analisi della temperatura e dell'iniezione rivela l'estrema precisione richiesta dalProcesso di tixoformaturaIl suo successo è radicato nell'esecuzione precisa di tuttiParametri di tissoformaturaentro uno strettoFinestra di processoUn pezzo perfetto richiede anche una progettazione ingegnosa dello stampo e del sistema di iniezione. Nel nostro prossimo aggiornamento, esploreremopunti chiave di progettazione per stampi e sistemi di iniezione, così come l'attualesfide nella progettazione e produzione delle attrezzatureRestate sintonizzati.