
Macchina per pressofusione del rotore del motore verticale completamente automatica MRK100
Marca :Daseon
Origine del prodotto :Cina
Tempo di consegna :30 giorni
Il sistema di fusione multistadio ad alta pressione MRK100 è progettato per la produzione su larga scala e ad alta precisione di rotori industriali, come quelli utilizzati nelle turbine eoliche, nei motori dei veicoli elettrici (EV) e nei macchinari pesanti.
Con una forza di serraggio di 1.000 kN e la compatibilità con materiali ad alta temperatura (ad esempio, leghe di rame), questo sistema offre durata ed efficienza senza pari per applicazioni complesse e ad alto carico. La sua tecnologia di iniezione multistadio garantisce un riempimento ottimale dello stampo e una porosità minima, anche per rotori di diametro superiore a 500 mm.
Vantaggi principali di MRK100
1. Iniezione multistadio ad alta pressione
--Il sistema di fusione multistadio ad alta pressione combina fasi di riempimento lento e di pressurizzazione rapida per eliminare le sacche d'aria e garantire rotori densi e privi di difetti, fondamentali per gli ambienti sottoposti a forti stress (ad esempio, le trasmissioni dei veicoli elettrici).
--Raggiunge tassi di porosità inferiori all'1%, superando i parametri di riferimento del settore per i rotori in rame e alluminio.
2. Durata di livello industriale
--Le piastre dello stampo e le barre di collegamento sono realizzate in acciaio svedese 8418, trattato termicamente per resistere a temperature fino a 800 °C, prolungando la durata dello stampo del 30% rispetto ai materiali standard.
--La struttura rinforzata del portale riduce le vibrazioni durante il funzionamento, mantenendo la precisione dell'allineamento entro ±0,02 mm.
3. Automazione scalabile
--Gli estrattori robotizzati e i sistemi di trasporto integrati consentono linee di produzione completamente automatizzate, riducendo la movimentazione manuale del 60%.
--Il monitoraggio basato sull'IoT fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni delle macchine e avvisi di manutenzione predittiva.
3. Efficienza energetica
--Gli azionamenti a frequenza variabile (VFD) ottimizzano la potenza erogata dalla pompa idraulica, riducendo il consumo energetico del 15-20% durante le fasi di inattività.
Confronto tra le serie MRK: allineamento dei modelli alle esigenze
Modello | Forza di serraggio | Forza del core | Applicazioni ideali | Differenziatore chiave |
---|---|---|---|---|
MRK40 | 400 kN | Design compatto ed economico | Piccoli rotori (ad esempio, elettrodomestici) | Rapido cambio dello stampo, basso consumo energetico |
MRK63 | 630 kN | Precisione assistita dal vuoto | Rotori medi (ad esempio, ventilatori HVAC) | Controllo della porosità, stampi multicavità |
MRK100 | 1.000 kN | Fusione multistadio ad alta pressione | Grandi rotori industriali (ad esempio, turbine eoliche) | Stampi ultra resistenti, compatibilità con leghe di rame |
MRK160+ | 1.600–5.000 kN | Produzione pesante | Rotori su larga scala (ad esempio, motori marini) | Forza di serraggio estrema, integrazione IoT |
Perché scegliere MRK100?
Per applicazioni ad alta temperatura: se la tua produzione prevede leghe di rame o necessita di stampi in grado di resistere a sollecitazioni termiche prolungate, il sistema di fusione multistadio ad alta pressione garantisce qualità e longevità costanti.
Per grandi volumi di produzione: progettato per funzionare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, MRK100 raggiunge una produzione giornaliera di 1.500-2.000 unità, ideale per settori come quello delle energie rinnovabili e della produzione automobilistica.
Per l'ingegneria di precisione: i componenti lavorati tramite CNC e il monitoraggio in tempo reale garantiscono tolleranze entro ±0,05 mm, soddisfacendo gli standard aerospaziali e automobilistici.
Specifiche tecniche
Conclusione
Il sistema di colata multistadio ad alta pressione MRK100 è il fulcro della produzione di rotori industriali, combinando la potenza di serraggio a forza bruta con la meccanica di precisione. Mentre i modelli MRK40 e MRK63 eccellono nelle applicazioni su piccola scala, il modello MRK100 domina nei settori che richiedono estrema durata e resistenza alle alte temperature, come le energie rinnovabili e la mobilità elettrica.
Presentando in modo trasparente i punti di forza di ciascun modello MRK, diamo ai clienti gli strumenti per scegliere la soluzione più adatta alla loro scala di produzione, alle loro esigenze di materiali e ai loro obiettivi di qualità, garantendo efficienza, affidabilità e competitività a lungo termine.