
Macchina per pressofusione del rotore del motore verticale completamente automatica MRK200
Marca :Daseon
Origine del prodotto :Cina
Tempo di consegna :30 giorni
Il sistema di fusione di precisione a mega-tonnellaggio MRK200 rappresenta l'apice della produzione di rotori industriali, progettato per applicazioni di grandissime dimensioni e elevata complessità, quali sistemi di propulsione aerospaziale, rotori di turbine marine e componenti di energia rinnovabile su larga scala.
Con una forza di serraggio di 2.000 kN (estendibile a 5.000 kN), questo sistema combina potenza estrema e precisione micrometrica, in grado di lavorare leghe avanzate (ad esempio, compositi di titanio, superleghe a base di nichel) a temperature superiori a 1.500 °C. L'iniezione multistadio adattiva e il controllo di processo basato sull'intelligenza artificiale stabiliscono nuovi standard per una produzione senza difetti nei settori dell'industria pesante.
Vantaggi principali di MRK200
1. Forza di serraggio mega-tonnellaggio
--Il sistema di fusione di precisione a mega-tonnellaggio fornisce fino a 5.000 kN di pressione di serraggio, garantendo l'integrità dello stampo per rotori che pesano oltre 500 kg (ad esempio, pale di turbine idroelettriche).
--Raggiunge tolleranze dimensionali per componenti di livello aerospaziale, eliminando la lavorazione meccanica successiva alla fusione.
2. Controllo intelligente del processo
--Il monitoraggio in tempo reale del flusso di fusione e dei gradienti termici consente la regolazione dinamica dei parametri di iniezione, ottimizzando la qualità della fusione e riducendo il tasso di scarti.
--La diagnostica avanzata prevede l'usura dei componenti in base ai dati operativi, supportando la pianificazione proattiva della manutenzione.
3. Estrema compatibilità dei materiali
--Progettato per superleghe a base di nichel e alluminuri di titanio, supporta rotori in ambienti da 1.200 a 1.500 °C (ad esempio, turbine di motori a reazione).
--Gli stampi rivestiti in ceramica a doppio strato prolungano la durata utile in caso di elevate sollecitazioni termiche.
4. Efficienza energetica e delle risorse
--I sistemi idraulici a circuito chiuso riciclano l'energia durante le fasi di inattività, riducendo il consumo di energia rispetto alle tradizionali macchine di grande tonnellaggio.
--L'integrazione del riciclaggio dei rottami metallici riduce gli sprechi di materiale.
Confronto tra le serie MRK: soluzione strategica per esigenze diverse
Modello | Forza di serraggio | Forza del core | Applicazioni ideali | Differenziatore chiave |
---|---|---|---|---|
MRK40 | 400 kN | Design compatto ed economico | Piccoli rotori (ad esempio, elettrodomestici) | Rapido cambio dello stampo, basso consumo energetico |
MRK63 | 630 kN | Precisione assistita dal vuoto | Rotori medi (ad esempio, ventilatori HVAC) | Controllo della porosità, stampi multicavità |
MRK100 | 1.000 kN | Fusione multistadio ad alta pressione | Rotori industriali (ad esempio, turbine eoliche) | Compatibilità con leghe di rame, prontezza per l'IoT |
MRK160 | 1.600 kN | Forza di serraggio ultra elevata | Rotori su larga scala (ad esempio, motori marini) | IoT industriale, compatibilità estrema dei materiali |
MRK200 | 2.000–5.000 kN | Precisione mega-tonnellaggio | Settori aerospaziale, della difesa e dell'energia | Controllo basato sull'intelligenza artificiale, lavorazione delle superleghe |
Perché scegliere MRK200?
1. Per l'industria aerospaziale e della difesa:Se la vostra produzione richiede rotori con uniformità microstrutturale per ambienti estremi (ad esempio, propulsione ipersonica).
2. Per produzioni pesanti personalizzabili:Il design completamente modulare consente l'integrazione di unità ausiliarie (ad esempio forni a vuoto, lucidatrici robotizzate) per soluzioni chiavi in mano.
3. Per operazioni sostenibili su larga scala:Le caratteristiche di recupero energetico e riduzione dei rifiuti sono in linea con le iniziative ESG (ambientali, sociali, di governance) globali.
Specifiche tecniche
Il sistema di fusione di precisione MRK200 per grandi tonnellaggi ridefinisce i confini della produzione di rotori, offrendo potenza, precisione e adattabilità senza pari per le applicazioni industriali più esigenti. Mentre i modelli da MRK40 a MRK160 sono adatti alla produzione su piccola e grande scala, l'MRK200 si distingue per la sua capacità di unire la forza di un mega tonnellaggio all'intelligenza artificiale, rendendolo la scelta ideale per i settori aerospaziale, della difesa e dell'energia all'avanguardia.
Presentando in modo trasparente le capacità uniche di ciascun modello MRK, diamo ai clienti gli strumenti per scegliere un sistema che risponda esattamente ai loro requisiti tecnici, alla scala di produzione e agli obiettivi di sostenibilità.